Finisterre

in collaborazione con
il Circolo Gianni Bosio e la Scuola Popolare di Musica di
Testaccio
presenta
GIOVANNA MARINI
L'ITALIA IN LUNGO E IN LARGO
8 Marzo 2015 ore 18.00 - Auditorium Parco
della Musica - teatro Studio Borgna - h. 18.00

Giovanna Marini
Con Francesca Breschi
Ospiti Le Donne di Giulianello
Una giornata speciale, 8 marzo Festa della Donna, per ascoltare una delle
artiste più importanti della musica popolare italiana.
Giovanna Marini, accompagnata dalla splendida voce di Francesca
Breschi, presenta in anteprima assoluta le canzoni del suo recentissimo
disco antologico, edito da Finisterre, nel quale ha raccolto alcuni dei brani
più noti della sua vasta e articolata produzione musicale. Ecco allora il
"Lamento per la morte di Pasolini" ma anche "I treni per Reggio Calabria",
"Ragazzo gentile" e "Io vorrei" e tanti brani in quell'originalissimo e
antesignano stile rap che la Marini ha messo in pratica nelle sue canzoni sin
dagli anni '60.
Oltre a brani della tradizione popolare, ascolteremo canzoni di autori come
Fausto Amodei, Matteo Salvatore, Caterina Bueno.
Un concerto, e un disco, che catturano l'emozione e raccontano di un'Italia
poetica e viva, in lungo e in largo, attraverso una selezione di racconti e
canzoni che hanno assunto un carattere di urgenza, da cantare e da ascoltare
adesso!
Ospiti speciali della serata Le Donne di Giulianello e il loro repertorio
di canti di tradizione popolare.
Una produzione Finisterre
in collaborazione con Scuola Popolare di Musica di Testaccio
e Circolo Gianni Bosio.
Biglietti: 12 euro
Riduzione Finisterre: 10 euro
Per usufruire della riduzione, inviare una mail all'indirizzo:
info@finisterre.it ( fino ad esaurimento dei posti disponibili
)
Back to Info Music 2015.1
