Contatti: www.tusciainjazz.it Facebook/Tusciainjazz Twitter/Tusciainjazz italoleali@tusciainjazz.it |
|
TUSCIA IN JAZZ |
Comunicato stampa
Tuscia in Jazz. Al via la 16° edizione con la
Lower Marion Big Band (USA) a Castiglione in Teverina e Tuscania.
Sabato 24 giugno a Castiglione in Teverina presso il Muvis Museo del Vino e domenica 25 giugno a Tuscania all’anfiteatro del Parco di Torre Lavello, prende il via ufficialmente la 16° edizione del Tuscia in Jazz Festival con il doppio concerto della Lower Marion Big Band. La band americana di 30 elementi si esibirà in due concerti ad ingresso libero.
Al via dal 24 giugno a Castiglione in Teverina la sedicesima edizione del Tuscia
in Jazz Festival che si protrarrà fino al 13 agosto. I comuni coinvolti nel 2017
dal festival jazz sono Castiglione in Teverina, Tuscania e Bagnoregio. Ad aprire
il festival 2017 nel weekend del 24 e 25
giugno saranno Castiglione in Teverina e Tuscania che ospiteranno
l’orchestra americana Lower Marion Big
Band.
La big band di
30 elementi proveniente
da Ardmore, Pennsylvania, e composta da studenti delle scuole superiori di età
compresa tra i quindici ed i diciotto anni eseguirà un ampio repertorio che
spazia dallo swing al rock al latino e molti altri. La band ha vinto diversi
premi negli Stati Uniti nel corso della sua esistenza. Sotto la direzione di
Andrew Neu, la band torna in Italia per il suo quarto tour in otto anni. Andrew
Neu sassofonista è un noto musicista, compositore e arrangiatore che ha
registrato quattro album da solista con importanti artisti del panorama
internazionale. Tra i brani in repertorio citiamo: Catch as Catch Can, Splanky,
Night of the Mojito, Lush Life, Madrid, Cinema Paradiso, In a Mellow Tone, The
Chicken , Samba Dees Godda Do It, Shake Your Body, Papa Was a Rolling Stone. La
Lower Marion Big Band si esibirà il 24
giugno alle ore 21.45 ad ingresso libero al Muvis Museo del Vino di Castiglione
in Teverina, in quell’occasione sarà possibile per chi volesse anche
partecipare alla cena con degustazione
di vini e visita al Muvis Museo del vino prenotando al 335 420612 il costo
della cena completa e degustazione di vini della Teverina sarà di solo 18 euro.
Castiglione in Teverina situata al margine della Valle dei Calanchi di
Bagnoregio e al confine con l’Orvietano, è uno dei principali centri
vitivinicoli del Lazio e sarà la principale sede della sedicesima edizione del
Tuscia in Jazz. Qui il festival realizzerà il Big Band Festival, unico nel suo
genere in Europa, e che vedrà oltre al concerto del 24 giugno della Lower Marion
Big Band, il concerto del 1 luglio della Philadelphia Jazz Orchestra e dal 10 al
15 luglio ospiterà altre 5 orchestre jazz Italiane, Americane e della Repubblica
Ceca. Dal 23 al 29 luglio 2017 il Tuscia in Jazz nella modernissima struttura
del MUVIS Museo del Vino, uno dei più grandi d’Italia, realizzerà sei giorni di
concerti, seminari musicali, jam session e degustazioni di vini e prodotti del
territorio. In un vero paradiso terrestre circondato da
vigneti, si ritroveranno in quei gironi oltre 100 musicisti provenienti da tutto
il mondo per suonare o studiare ai corsi del festival. Tra i protagonisti dei
concerti ci saranno grandi nomi del panorama internazionale della musica jazz.
Dal 9 al 13 agosto il Tuscia in Jazz Festival si sposterà a Bagnoregio con altri
5 concerti ad ingresso libero con i protagonisti del jazz italiano. Tornando
alla Lower Marion Big Band dopo il
concerto di sabato 24 giugno l’orchestra americana si esibirà
domenica 25 giugno a Tuscania alle ore
21.30 nella splendida location dell’anfiteatro del Parco di Torre di Lavello.
Anche qui grazie al contributo e alla collaborazione con l’amministrazione
comunale e la Pro Loco il concerto sarà a ingresso libero.
Per info e prenotazioni visita
www.tusciainjazz.it
o Facebook/tusciainjazz.