Contatti: www.tusciainjazz.it Facebook/Tusciainjazz Twitter/Tusciainjazz italoleali@tusciainjazz.it |
|
TUSCIA IN JAZZ |
Comunicato stampa
La Philadelphia Jazz Orchestra (USA) a
Castiglione in Teverina per il Big Band Festival.
Sabato 01 luglio a Castiglione in Teverina presso il Muvis Museo del Vino nell’ambito del Big Band Festival arriva una delle migliori orchestre giovanili americane la Philadelphia Jazz Orchestra. La band americana di 30 elementi si esibirà ad ingresso libero.
Dopo il successo della Lower
Marion Big Band a Castiglione in Teverina e Tuscania arriva al Muvis Museo del
Vino di Castiglione in Teverina per il terzo concerto del Big Band Festival,
giunto alla terza edizione ed unico nel suo genere in Europa, la Philadelphia
Jazz Orchestra. Il festival organizzato dal Tuscia in Jazz e l’amministrazione
comunale di Castiglione in Teverina in collaborazione con la Proloco, la Banda
Cittadina e il comitato gemellagi nasce con lo scopo di promuovere la tradizione
bandistica americana e italiana. Sia gli Stati Uniti, con le orchestre jazz
presenti in ogni scuola di ordine e grado, che l’Italia con la sua tradizione
bandistica e orchestrale rappresentano due modelli di formazione per i giovani
musicisti. Le
big band americane e
le bande e le orchestre italiane sono, infatti, le fucine dove si sono formati i
grandi musicisti del passato, del presente e del futuro. All’edizione 2017 del
festival parteciperanno oltre 200 musicisti, di cui l’90% sotto i 35 anni, che
per una settimana riempiranno di note la bellissima struttura del Muvis che con
i suoi oltre 2500 mq è il Museo del vino più grande d’Italia. Il Muvis
dotato una foresteria con 30 posti letto, un ristorante da 300 posti, un foyer
bar, 4 aule didattiche e uffici rappresenta un polo culturale d’eccellenza della
provincia di Viterbo. Oltre alla musica gli spettatori durante il festival
potranno cenare all’Enoteca o
bere al Wine Bar del Muvis e visitare i 5 piani del Museo del Vino fino alla
incredibile “Cattedrale”, cuore della cantina del Museo. Il festival dopo questo
appuntamento del 1 luglio, tornerà a Castiglione in Teverina dal 10 al 15 luglio
con altre 5 orchestre provenienti da Stati Uniti, Repubblica Ceca e Italia.
Anche questi concerti saranno a ingresso libero.
Tornando alla Philadelphia, l'orchestra
jazz, formata da ben i 40 elementi, raccoglie le migliori giovani promesse jazz.
I talentuosi ragazzi, la maggior parte nell'età della scuola superiore
americana, stanno riscuotendo sempre maggior successo in Italia e in questi anni
si sono essibiti al Jazz Festival di La Spezia, Tuscia in Jazz, Umbria Jazz e al
Jazz Festival di Montreux in Svizzera. L'orchestra, fondata nel 2003, da Joe
Bongiovi, compositore e arrangiatore e considerata una degli migliori band jazz
di Philadelphia e del New Jersey, sta entrando nella sua 15 esima stagione e ha
già girato l'Europa nove volte. La band
propone un sound tutto nuovo, maturo e pieno
di sorprese, spaziando dal classico jazz a brani di musica pop. Un concerto
travolgente che trascinerà gli spettatori facendoli ballare al ritmo del grande
swing americano. Quella sera, infatti, sarà possibile anche ballare durante il
concerto e per chi volesse, come dicevamo, cenare all’enoteca del Muvis Museo
del Vino prenotando al 335 6079041. L’evento è reso possibile dalla
collaborazione con la Stop in Italy che da oltre dieci anni collabora con il
Tuscia in Jazz. Per info e prenotazioni visita
www.tusciainjazz.it
o Facebook/tusciainjazz.