Contatti: www.tusciainjazz.it Facebook/Tusciainjazz Twitter/Tusciainjazz italoleali@tusciainjazz.it |
|
TUSCIA IN JAZZ |
Comunicato stampa
Al via dal 23 al 29 luglio il Tuscia in
Jazz Summer Festival al Muvis Museo del Vino.
Dopo una settimana di pausa, il 15 luglio si è chiuso il Big Band Festival, il
Tuscia in Jazz torna al Muvis Museo del Vino di Castiglione in Teverina dal 23
al 29 luglio per realizzare il momento clou e il più atteso del festival il
Tuscia in Jazz Summer Festival. Il Summer Festival, realizzato in collaborazione
con l’amministrazione di Castiglione in Teverina, la banda cittadina e la Pro
loco, prevede concerti, seminari musicali, con oltre 100 iscritti da tutta
Europa, dibattiti, laboratori per orchestre e cantanti e jam session la notte.
Tra i protagonisti di questa settimana musicale grandi nomi del panorama
internazionale come Linda Oh, bassista di Pat Metheny, il sassofonista Ben
Wendel, il chitarrista Mattew Stevens, il pianista cubano Fabio Almazan, il
batterista Rudy Roystone e gli italiani Aldo Bassi, Elisabetta Antonini e
Roberto Spadoni che curerà la prima edizione dei corsi di arrangiamento e
composizione per orchestra e darà vita alla Muvis Jazz Orchestra. Oltre a loro
in programma tanti altri grandi nomi del jazz italiano come il pianista
Alessandro Bravo, il cantante Alessandro Contini, il pianista Alessandro Gwiss,
la finalista di The Voice Sarah Jane Olog, il chitarrista Blues Luca Casagrande
e il Dimastè Acoustic Trio. Spazio sarà dato anche a progetti collaterali come
quello curato da Antonello Ricci che nella giornata del 29 luglio, con Pietro
Benedetti, presenterà delle passeggiate racconto all’interno del Muvis Museo del
Vino. Un evento reso possibile anche alla collaborazione con il consorzio
Etruria International che gestisce il Museo. In quei
giorni si rafforzerà anche la collaborazione con Intrecci, non a caso il primo
giorno dei seminari musicali si terrà anche l’Open Day della prestigiosa scuola
alla presenza dei ristoratori del territorio. Gran finale il 29 luglio con la
Night in Jazz, la notte bianca del jazz, con oltre 100 musicisti coinvolti in
concerti jazz e blues al Muvis e la novità con lo spettacolo Passeggiata
Racconto di Antonello Ricci sulla musica e sul vino. Gli spettatori durante il festival
potranno cenare o bere all’Enoteca Muvis Museo del Vino,
prenotando al 335 6079041, e visitare i
cinque piani del Museo del Vino, fino all’incredibile “Cattedrale”, cuore della
cantina del Museo. I biglietti dei concerti, tutti a 10 euro, possono essere
acquistati sul posto o online su
www.ciaotickest.com
. Dopo il festival a Castiglione il Tuscia in Jazz chiuderà al stagione estiva
di concerti a Bagnoregio dal 9 al 13 agosto con Javier Girotto, Rosario
Giuliani, Luciano Biondini, Pippo Matino, Silvia Barba, Sarah Jane Olog, Luca
Casagrande e gli E-Flats Cats. Qui tutti i concerti saranno ad ingresso libero.
Per info visita
www.tusciainjazz.it o Facebook/tusciainjazz.
Programma
concerti dal 23 luglio al 13 agosto 2017
Castiglione in
Teverina – Muvis Museo del Vino
23 luglio ore 21.45
Alessandro Bravo Piano Solo (ingresso euro 10)
24 luglio ore 21.45
Antonini Contini Gwiss Trio (ingresso euro 10)
25 luglio ore 21.45
Finali European Jazz Award (ingresso libero)
26 luglio ore 21.45
Sinarmonico – Aldo Bassi & Giovanni Imparato (ingresso euro 10)
27 luglio ore 21.45
Fabio Almazan Piano Solo (ingresso euro 10)
28 luglio ore 21.45
Linda Oh Quartet (ingresso euro 10)
29 luglio ore 19.00
Night Jazz & Blues – Notte bianca (ingresso euro 10) con: Aldo Bassi, Sarah Jane
Olog, Elisabetta Antonini, Luca Casagrande, Roberto Spadoni, Muvis Jazz
Orchestra, Diamstè Acoustic Trio, Antonello Ricci, Pietro Benedetti e gli
allievi del Tuscia in Jazz Summer Camp 2017
Bagnoregio -
Piazza Biondini – Ingresso Libero
9 agosto 21.45 - Sarah
Jane Olog & Luca Casagrande
10 agosto 21.45 –
E-Flats Cats
11 agosto 21.45 –
Javier Girotto duo
12 agosto 21.45 –
Rosario Giuliani & Luciano Biondini Cinema Italia
13 agosto 21.45 –
Pippo Matino & Silvia Barba omaggio a Lucio Dalla