Contatti: www.tusciainjazz.it Facebook/Tusciainjazz Twitter/Tusciainjazz italoleali@tusciainjazz.it |
|
TUSCIA IN JAZZ |
Comunicato stampa
A Tuscia in Jazz Festival il Sinarmonico
duo di Aldo Bassi e Giovanni Imparato
Il 26 luglio alle ore 21.45 al Muvis Museo del Vino di Castiglione in Teverina un altro grande evento con il duo capitanato dal trombettista Aldo Bassi.
Mercoledì 26 luglio al Tuscia in Jazz è il
momento della tromba, uno degli strumenti più affascinanti nel jazz. E chi
meglio di Aldo Bassi, uno dei migliori trombettisti italiani e apprezzatissimo
docente di conservatorio, può rendere omaggio a questo splendido strumento. Da
anni Aldo Bassi porta avanti un lavoro di sperimentazione nell’utilizzo della
tromba, come ad esempio lo splendido progetto Metal Jazz Trio dove arriva ad
utilizzare effetti tipici della chitarra elettrica creando sonorità impensabile
per lo strumento. Il 26 luglio al Tuscia in Jazz Aldo Bassi presenterà il suo
nuovo progetto in duo con Giovanni Imparato, percussionista da sempre
interessato a molteplici forme di espressione musicali quali Salsa, Jazz, Funky
e Etnica, e anche lui da sempre artista poliedrico. Il progetto “Sinarmonico”
nasce dal desiderio che Aldo Bassi e Giovanni Imparato hanno avuto nel voler
unire la sonorità della tromba e quella delle percussioni senza l’ausilio di
accompagnamento armonico o di strumenti elettronici. Il
termine Sinarmonia può essere interpretato come “senza armonia” (senza
accompagnamento armonico, appunto) oppure come una simbiosi, un qualcosa che
agisce in armonia, essendo il suo significato il contrario di disarmonia. I due
musicisti si conoscono da molti anni e hanno collaborato in più progetti, ma
questo duo è inedito e assolutamente originale, scaturito dall’amore per il
suono degli strumenti reciproci. Il repertorio attinge dalla musica
latinoamericana con dei veri e propri classici, ma non mancano brani di
tradizione napoletana, originali o totalmente estemporanei. Dopo il concerto del
Sinarmonico duo il festival continuerà con il doppio appuntamento di giovedi 27
luglio con il pianista cubano Fabio Almazan e il suo piano solo e il concerto
del trio Musicvox di Elisabetta Antonini, Alessandro Contini e Alessandro Gwis,
rinviato il 24 luglio per pioggia al 27. Il giorno seguente sarà finalmente il
momento del quartetto di Linda Oh, star nascente dal jazz internazionale,
insieme a Ben Wendel, Mattew Stevens e Rudy Roystone. Gran finale il 29 luglio
con la Night in Jazz, la notte bianca del jazz, con oltre 100 musicisti
coinvolti in concerti jazz e blues al Muvis e la novità con lo spettacolo
Passeggiata Racconto di Antonello Ricci sulla musica e sul vino. Gli spettatori
durante il festival
potranno cenare o bere all’Enoteca Muvis Museo del Vino,
prenotando al
335 6079041, e visitare i cinque piani del Museo del Vino, fino
all’incredibile “Cattedrale”, cuore della cantina del Museo. I biglietti dei
concerti, tutti a 10 euro, possono essere acquistati sul posto o online su
www.ciaotickest.com.
Per info visita
www.tusciainjazz.it
o Facebook/tusciainjazz.
Programma concerti
Castiglione in Teverina – Muvis Museo del
Vino
26 luglio ore 21.45 Sinarmonico – Aldo Bassi
& Giovanni Imparato (ingresso euro 10)
27 luglio ore 21.45 Fabio Almazan Piano Solo
a seguire Musicvox Trio (ingresso euro 10)
28 luglio ore 21.45 Linda Oh Quartet
(ingresso euro 10)
23 luglio ore 19.00 Night Jazz & Blues –
Notte bianca (ingresso euro 10) con: Aldo Bassi, Sarah Jane Olog, Elisabetta
Antonini, Luca Casagrande, Roberto Spadoni, Muvis Jazz Orchestra, Diamstè
Acoustic Trio, Antonello Ricci, Pietro Benedetti e gli allievi del Tuscia in
Jazz Summer Camp 2017
Bagnoregio - Piazza Biondini – Ingresso
Libero
9 agosto 21.45 - Sarah Jane Olog & Luca
Casagrande
10 agosto 21.45 – E-Flats Cats
11 agosto 21.45 – Javier Girotto duo
12 agosto 21.45 – Rosario Giuliani & Luciano
Biondini Cinema Italia
13 agosto 21.45 – Pippo Matino & Silvia
Barba omaggio a Lucio Dalla