Contatti: www.tusciainjazz.it Facebook/Tusciainjazz Twitter/Tusciainjazz italoleali@tusciainjazz.it |
|
TUSCIA IN JAZZ |
Comunicato stampa
Jazz & Wine Music Festival il Tuscia in Jazz
Spring torna a Castiglione in Teverina.
Il Tuscia in Jazz Spring Festival torna dal 13 al 17 aprile a Castiglione in Teverina per il Jazz & Wine Music Festival al Muvis Museo del Vino. Cinque giorni di musica e degustazioni nei giorni di Pasqua.
Castiglione in Teverina, 03 aprile 2017:
Con
l’arrivo della Pasqua ritorna al Muvis Museo del Vino di Castiglione in Teverina
il Jazz & Wine Music Festival – Tuscia in Jazz Spring 2017. Dal 13 al 17 aprile
nella splendida location del Muvis Museo del Vino il Tuscia in Jazz in
collaborazione con l’Amministrazione comunale, la Proloco e la Banda Cittadina e
grazie al contributo del Consiglio Regionale del Lazio, realizzerà 5 giorni di
concerti, seminari musicali, visite guidate, cene e degustazioni di vini del
territorio. In programma grandi nomi della musica nazionale e internazionale. Si
partirà il 13 aprile con il concerto del duo Aldo Bassi, uno dei più importanti
trombettisti del panorama nazionale, e Alessandro Bravo con il loro omaggio alla
musica napoletana rivisitata in chiave jazz per tromba e pianoforte. Il Venerdì
14 aprile sarà il turno del grande Rosario Giuliani in duo con Luciano Biondini
che presenteranno il loro omaggio al cinema italiano con le grandi colonne
sonore scritte da Ennio Morricone e Nino Rota. Sabato 15 aprile sarà il turno
del pianista inglese Neil Angilley con il suo trio che vanta collaborazioni con
artisti come
Steve Winwood, Bjork, Paul Mc Cartney, Toninho Horta. Domenica 16 aprile
si esibiranno al Muvis Elisabetta Antonini, vincitrice del Top Jazz 2014, in duo
con Fabio Zeppetella uno dei maggiori chitarristi italiani. Grande chiusura il
lunedì 17 aprile con la seconda edizione della Pasquetta Jazz & Wine che dalle
10.30 alle 19.00 a soli 30 euro proporrà un ricco programma di eventi cosi
suddivisi:
ore 10.30
Colazione di pasquetta con i prodotti della Tuscia,
ore 11.00 Esibizione Allievi
Corsi di Jazz con i loro insegnanti,
ore 12.00 Dimastè
acoustic trio,
ore 13.00 pranzo di pasquetta con Jam Session,
ore 15.30 Sarah
Jane Olog &
Luca Casagrande,
ore 17.00 Pippo
Matino & Silvia
Barba Bassvoice
Project.
Per chi volesse partecipare solo ai concerti del pomeriggio, il costo d’ingresso
sarà di euro 15. Protagonisti di questi due appuntamenti la finalista di The
Voice Sarah Jane Olog con Luca Casagrande, rinomato chitarrista Blues e Pippo
Matino, uno dei migliori bassisti europei, e Silvia Barba cantante e conduttrice
di programmi radio su Radio 24. Durante questi cinque giorni di musica come
dicevamo si terranno dal 14 al 16 aprile le masterclass musicali a cui
partecipano decine di giovani provenienti da tutta Italia ed ogni giorno sarà
possibile pranzare e cenare alla splendida Enoteca del Muvis Museo del Vino
degustando i famosi vini della teverina. Ogni sera inoltre dopo i concerti si
terranno le Jam Session aperte a tutti. Per prenotarsi agli eventi e alle cene
bisogna contattare i numeri 335 6079041 - 335 420612. Per maggiori informazioni
sul programma dettagliato si consiglia di visitare il sito
www.tusciainjazz.it
o la pagina facebook/tusciainjazz.
PROGRAMMA COMPLETO
13 aprile
ore 18.00 aperitivo di ben venuto con visita al Muvis
ore 20.30 Jazz at the dinner concerto e degustazione di prodotti
ore 22.00 Sirio Aldo
Bassi e Alessandro
Bravo (ingresso
euro 10)
ore 23.30 Jam Session
14 aprile
ore 10.00 – 18.00 seminari musicali al Muvis
ore 13.00 Jazz Lunch pranzo e degustazione di prodotti
ore 20.30 Jazz at the dinner concerto e
degustazione di prodotti (cena e concerto euro 25)
ore 22.00 Cinema Italia Rosario
Giuliani e Luciano
Biondini (ingresso
euro 10)
ore 23.30 Jam Session
15 aprile
ore 10.00 – 18.00 seminari musicali al Muvis
ore 13.00 Jazz Lunch pranzo e degustazione di prodotti
ore 20.30 Jazz at the dinner concerto e degustazione di prodotti (cena e
concerto euro 25)
ore 22.00 Neil
Angilley. Trio
(ingresso euro 10)
ore 23.30 Jam Session
16 aprile
ore 10.00 – 18.00 seminari musicali al Muvis
ore 13.00 Jazz Lunch pranzo e degustazione di prodotti
ore 20.30 Jazz at the dinner concerto e degustazione di prodotti (cena e
concerto euro 25)
ore 22.00 Elisabetta
Antonini e Fabio
Zeppetella (ingresso
euro 10)
ore 23.30 Jam Session
17 aprile
ore 11.00 – 19.00 Pasquetta Jazz and Wine (ingresso a tutti gli eventi comrpeso
pranzo 30)
ore 10.00 Apertura stand espositivi produttori locali
ore 10.30 Inizio Visite guidate al Muvis Museo del Vino
ore 11.00 Dimastè
acoustic trio
ore 13.00 Pranzo di Pasquetta con concerto
ore 15.00 SARAH
JANE OLOG &
Luca Casagrande (ingresso euro 10)
ore 17.30 Pippo
Matino e Silvia
Barba Bassvoice
Project (ingresso euro 10)
ore 19.00 Grande Jam Session di chiusura